Salta al contenuto
play for mood
play for mood

play for mood

Il Calcio Balilla uno Sport per tutti.

  • Unisciti a noi!
  • Contatti
  • Regole del Calcio Balilla
  • Partner
  • Versa la tua quota
  • 📢Avviso
  • Con il Patrocinio di …

📢Avviso/Convocazione Assemblea Ordinaria

Avviso-convocazione-assemblea-ordinaria-sociDownload

 

Riconosciuti da:

D’intesa con:

Affiliati a:

Associazione Sportiva Dilettantistica e di Promozione Sociale

Natura e scopi dell’Associazione

L’Associazione si costituisce al fine di dedicarsi allo studio, alla condivisione, alla promozione, alla diffusione ed allo sviluppo di tutte le attivitĂ  sportive finalizzati alla prevenzione dell’isolamento quindi all’integrazione, al miglioramento dello stile di vita, al benessere, alla crescita ed alla salute della persona e dell’utente psichiatrico nello specifico; alla salute fisica ed all’igiene mentale attraverso l’attivitĂ  sportiva del Calcio Balilla relativamente alla sua valenza educativa e sociale e delle sue discipline affini a livello dilettantistico.

L’associazione potrà affiliarsi annualmente a secondo delle discipline che vorrà esplicare a Federazioni ed a Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI, a Enti di Promozione Sociale e Culturale le cui finalità Assistenziali siano riconosciute dal Ministero degli Interni.

L’associazione accetta di conformarsi alle norme ed alle direttive del CONI, del CIO, delle Federazioni e del medesimo Ente di promozione a cui sarà affiliato e si impegna ad accettare eventuali provvedimenti disciplinari che gli organi competenti dovessero adottare a suo carico.

 

Nell’attuazione dei suoi scopi l’associazione potrà:

  • Predisposrre ed effettuare lo studio, la condivisione, la promozione, la diffusione e l’esercizio, rivolte ai propri associati e/o tesserati, della pratica di tutte le discipline sportive a livello dilettantistico e attivitĂ  ricreative ad esse connesse, ma con particolare riguardo alla pratica del Calcio Balilla e delle sue discipline affini, oltre a tutte le attivitĂ  motorie e specifiche atte al mantenimento della salute del corpo, creando nel contempo una struttura, anche logistica, atta a consentire, a quanti vi aderiscono, un processo di maturazione e apprendimento atletico-sportivo rapido ed equilibrato.
  • Istituire periodici incontri di allenamento, studio ed approfondimento delle tecniche motorie, di gioco e delle modalitĂ  di relazione con gli altri nello specifico con i propri compagni, con gli avversari, con gli arbitri;
  • Organizzare manifestazioni sportive, lezioni, corsi, convegni, eventi, gare, campus, master class, corsi tecnici e stage di aggiornamento a contenuto didattico divulgativo destinati ai soli propri associati;
  • Attuare servizi e strutture per lo svolgimento delle attivitĂ  culturali, ricreative e sportive quali la gestione diretta o indiretta di centri sportivi o college, dove gli associati potranno usufruire dei servizi anche in una struttura ricettiva idonea con regole comportamentali che dovranno essere rispettate da parte degli associati stessi. Gli stessi servizi potranno essere svolti in collaborazione o a favore di altre associazioni, enti, istituti o altri soggetti pubblici e privati;
  • Svolgere attivitĂ  di formazione in gestione diretta oppure usufruendo di appropriate convenzioni stipulate con docenti, tutor o con altre associazioni o privati;
  • Svolgere attivitĂ  sportive in gestione diretta o tramite contratti stipulati con allenatori, maestri, preparatori atletici professionisti, associazioni o privati;
  • Organizzare manifestazioni sportive;
  • Organizzare trasporti per lo spostamenti degli associati e tutte le attivitĂ  connesse alla quotidiana gestione dei soci;
  • Favorire lo sviluppo, la diffusione e l’esercizio di attivitĂ  previste dalla normativa inerente le associazioni di promozione sociale ed in particolare modo nella divulgazione e approfondimento delle discipline sportive atte a migliorare il benessere psicofisico del corpo, del tempo libero, ricreative e culturali, organizzandosi strutturalmente anche come circolo, affiliandosi, riconoscendosi ed adeguandosi alle finalitĂ  di un Ente di Promozione Sociale riconosciuto dal Ministero degli interni in base alla Legge n. 383 del 2000;
  • PotrĂ  organizzare corsi formativi extrascolastici, incontri, seminari, convegni, mostre, manifestazioni, feste sociali e simili;
  • PotrĂ  realizzare materiale editoriale, audiovisivo, artistisco, grafico. L’attivitĂ  potrĂ  anche essere svolta in collaborazione o a favore di altre associazioni, enti, istituti o altri soggetti pubblici e privati;
  • PotrĂ  fornire collegamenti per la conoscenza e l’interscambio di informazioni e di esperienze tra coloro che si occupano di sport e di attivitĂ  con finalitĂ  sociali.
  • PotrĂ  stabilire contatti, a livello nazionale e internazionale, con Istituti ed Organizzazioni operanti in ordine a scopi analoghi.

 

Per il raggiungimento degli scopi sociali sopra menzionati l’Associazione si propone di porre in atto un’organizzazione continua che consenta agli associati e/o tesserati di usufruire concretamente di tutti i vantaggi derivanti dall’attività sportiva e sociale basandosi:

  1. sul reperimento di fondi;
  2. sulla gestione d’impianti sportivi. attrezzature e immobilizzazioni;
  3. sulla fornitura di servizi strettamente complementari quali la somministrazione di alimenti e bevande, anche di supporto fisiologico, e organizzando viaggi e soggiorni sia d’indirizzo sportivo sia turistici sociali. Tutti i servizi sociali e/o complementari potranno essere forniti verso il pagamento di corrispettivi specifici riguardo alla maggiore o diversa prestazione alla quale danno diritto;
  4. sulla possibilitĂ  di compiere tutte le necessarie operazioni mobiliari ed immobiliari;
  5. sullo svolgimento – pur non avendo fini di lucro – delle attivitĂ  commerciali sia rivolte ai soci ma anche a terzi, aziende, enti pubblici e privati, purchĂ© strumentali al raggiungimento degli scopi sociali.

Eventuali utili, così come eventuali avanzi di gestione, al netto delle imposte previste dalle vigenti normative fiscali, andranno investiti nell’Associazione al fine di migliorare l’efficienza e la qualità delle attività istituzionali proposte dall’Associazione stessa.

Sono espressamente escluse dallo scopo associativo, finalitĂ  politiche e lucrative.

 

Se vuoi contribuire alla diffusione del Calcio Balilla nei Centri di Salute Mentali, contattaci!

Proudly powered by WordPress